
Modifiche cerebrali strutturali longitudinali nel disordine bipolare: uno studio di neuroimaging
Il disturbo bipolare (BD) è una malattia psichiatrica caratterizzata da drammatici cambiamenti d'umore, in cui si alternano stati depressivi a fasi maniacali o ipomaniacali. Diversi studi hanno dimostrato che i pazienti con BD hanno anomalie cerebrali strutturali a livello corticale e subcorticale, ma non si conosce come queste alterazioni cambino nel tempo e se siano influenzate dall'utilizzo di farmaci o dal numero di episodi maniacali. Un recente studio del gruppo di lavoro sul disturbo bipolare ENIGMA ha investigato la correlazione tra numero di episodi maniacali ed assottigliamento della corteccia prefrontale, volume delle aree subcorticali e dilatazione ventricolare. I risultati supportano l’idea che il BD sia un disturbo di natura neuroprogressiva.